![]() |
|
1. | Sono tra le infezioni più diffuse e frequenti in tutto il mondo anche in Europa. |
2. | Chiunque può essere contagiato da una IST. Anche senza saperlo. |
3. | In passato erano chiamate “malattie veneree” da nome di Venere, la dea dell’amore degli antichi romani (in latino Venus, in greco Afrodite) oltre che della bellezza e della fertilità. |
4. | Sono causate da piccolissimi organismi, spesso microscopici ma non sempre: parassiti (per es: Trichomonas), funghi (per es: Candida), batteri (per es: Gonorrea) o virus (per es: Herpes labiale o genitale). |
5. | Si trasmettono per lo più attraverso un rapporto sessuale a rischio, in presenza di un partner infettato. |
6. | Alcune IST si trasmettono anche attraverso il sangue (per es: AIDS ed epatite B) o la saliva (per es: epatite B). |
7. | Alcune infezioni possono propagarsi anche attraverso il contatto con indumenti umidi, biancheria o sanitari già infetti. |
8. | Le IST possono colpire sia uomini e donne, a qualsiasi età; tuttavia gli adolescenti e in particolare le ragazze sono le più vulnerabili. |
9. | Spesso sono… invisibili, nel senso che decorrono senza dare sintomi apparenti e questo rende più difficile riconoscerle. |
10. | Se non vengono curate subito, alcune IST possono provocare complicazioni anche gravi. |