![]() |
|
La DONNA beve e fuma per stimoli interni ed “emotivi”: per vincere lo stress (madri di figli piccoli, abbandono dei figli grandi etc), per insoddisfazione, per problemi familiari (violenza domestica, separazioni, divorzi, lutti etc) e per contrastare la depressione | L’UOMO beve e fuma su sollecitazione di amici e colleghi, per curiosità, per piacere, per ruolo sociale, comunque spinto da fattori esterni come l’ambiente circostante e il contesto sociale |
In genere beve in solitudine, durante i pasti nell’intimità della casa | Beve più facilmente in compagnia, al bar e nei locali comunque in un contesto sociale |
E’ più vulnerabile alla dipendenza, sia fisica che psicologica | E’ più resistente e più consapevole della sua dipendenza |
Fa più fatica a essere consapevole della dipendenza e a uscirne anche se ci prova di più | Resiste in misura maggiore rispetto a una donna alle ricadute dell’abuso |
Fonte
Onda Osservatorio – La salute della donna. Un approccio di genere, Franco Angeli Ed, 2010
Scarica la scheda in formato PDF