Per ciclo mestruale si intende l’intervallo di tempo che intercorre tra una mestruazione e la successiva, per cui calcolare la durata del tuo ciclo mestruale devi contare dal 1° giorno del flusso mestruale (1° giorno del ciclo) fino al 1° giorno del flusso mestruale successivo (e non dal giorno in cui cessano le mestruazioni).
Mediamente il ciclo mestruale varia tra i 26 e i 32 giorni. Un ciclo fisiologico viene considerato di 28 giorni: in questo caso l’ovulazione cade a metà ciclo (giorno 14). Anche se questo è un evento molto rapido, il periodo fertile dura 2-3 giorni poiché entrambi i gameti (spermatozoi e ovociti) mantengono la capacità di fecondare per circa 72 ore.

La durata del ciclo mestruale
La durata del ciclo mestruale è determinata, in primo luogo, dalla lunghezza della fase follicolare. Infatti quest’ultima, pur presentando una durata media di circa 14 giorni, può subire ampie oscillazioni, da 1 a 3 settimane. La fase luteinica, invece è più costante, con durata media di 14 giorni.

Oscillazioni della durata del ciclo mestruale