
Ossitocina. Più intenso l’orgasmo maschile
Un nuovo studio tedesco conferma il coinvolgimento dell’ormone nelle relazioni sessuali.
L’indagine, dell’Hannover Medical School, condotta in Germania, e pubblicata di recente sulla rivista Hormones and Behaviour ha osservato 29 coppie sane che hanno utilizzato uno spray nasale di ossitocina o uno con placebo prima di avere un rapporto sessuale a casa propria.
Coloro che hanno spruzzato una dose di ossitocina, in particolare gli uomini, hanno riferito di aver raggiunto orgasmi più intensi così come una maggiore soddisfazione dopo il rapporto.
Lo studio conferma risultati emersi anche da altre indagini precedenti che hanno sottolineato che l’ossitocina svolge un ruolo importante nelle relazioni sessuali. L’attuale studio ha approfondito in particolare in fatto che l’ormone non ha alcun effetto sul desiderio o sull’eccitazione sessuale, in ambo i sessi, mentre è in grado di aumentare l’intensità dell’orgasmo soprattutto maschile. Gli uomini che hanno aspirato l’ossitocina, infatti, hanno dichiarato di sentirsi più soddisfatti dopo il sesso rispetto a quelli del gruppo di controllo. Alcune partner hanno anche riferito che durante il rapporto, per loro è stato più piacevole, spontaneo e naturale condividere i propri desideri sessuali con il partner.
Secondo gli Autori l’ormone potrebbe essere un valido aiuto per le persone con basso desiderio sessuale o con disfunzione erettile; a questo riguardo servono tuttavia ancora studi più ampi e approfonditi.
Fonte
University of Adelaide. “Can ‘love hormone’ protect against addiction?.” ScienceDaily. ScienceDaily, 20 March 2014