Circa il 10% delle persone che arrivano a un Centro Cefalee presenta una forma di mal di testa cronicizzata dall’uso eccessivo di farmaci: si parla di circa un milione di italiani.
Che cosa si intende per uso eccessivo di un farmaco per il mal di testa?
Assunzione di oltre 10 triptani al mese per almeno 3 mesi
oppure 15 farmaci antinfiammatori per almeno 3 mesi
Circa la metà degli attacchi di mal di testa vengono trattati direttamente con l’automedicazione con un acquisto diretto in Farmacia, senza passare dal medico.
Gli Esperti sostengono che dall’esperienza clinica e dai dati della letteratura si evidenzia come l’uso eccessivo degli analgesici evolva nel tempo in un uso quotidiano e quindi si tenda a creare una dipendenza dal farmaco quasi senza accorgersi.
Recentemente nella provincia di Pavia è stata lanciato un progetto pilota, coordinato dall’Istituto Monzino di Pavia e finanziato dal Ministero della Salute, che durerà 3 anni per combattere questo fenomeno: “Monitorare per curare” utile per indagare quanti siano coloro che acquistano farmaci antidolorifici per la cefalea. La campagna prevede un’osservazione delle persone che ne soffrono per valutare quanto sia il reale consumo di farmaci e identificare quali siano i soggetti a rischio di abuso. Il progetto prevede anche un’estensione al di fuori dell’area regionale ad altre province del Nord e del Sud Italia.
Fonti
ADNKronos; Centro Cefalee IRCSS Istituto Neurologico Nazionale Mondino, Pavia
Progetto “Monitorare per curare” – https://www.youtube.com/watch?v=CXamIE8obzA