Tutte conosciamo lo stress. Quello breve, acuto, strettamente legato alle circostanze e quello più prolungato, che disturba la qualità della nostra vita e che la condiziona, talvolta anche pesantemente.
La concezione e l’uso del tempo e dello spazio si sono radicalmente trasformati negli ultimi decenni, con una velocità incredibile, e talvolta con ripercussioni anche negative sulla nostra vita quotidiana.
Tra le numerose fonti di stress non a caso viene spesso citato il lavoro, per i ritmi serrati che ci impone e per le tensioni psicologiche a esso legate.
A questo si aggiungono l’inquinamento ambientale e acustico, il sovraccarico di stimoli da cui quotidianamente si è bersagliate, la famiglia, le bollette, il caro prezzi in periodo di crisi economica, la cura di sé e le relazioni con gli altri talvolta fonte di ansia e di preoccupazione.
Combattere lo stress
Più che combattere lo stress occorre imparare a conviverci meglio per fare in modo da tenerlo sotto controllo. Gli studi più recenti dimostrano che lo stress in sé ha un profilo positivo: stimola a migliorare, dà la giusta carica per andare avanti ed è solo quando diventa eccessivo e prolungato che può trasformarsi in una fonte di disturbi più o meno gravi.
Cosa fare allora?
Innanzitutto è importante scoprire qual è il proprio punto di rottura e cercare di individuare quali siano le strategie più efficaci per se stesse per riuscire a fronteggiare il fenomeno e vivere meglio con se stesse e con il mondo che ci circonda.
Imparare a riconoscere i sintomi dello stress, identificarne i motivi e le cause e scegliere i rimedi più appropriati in base al proprio stile di vita, alle propria personalità e preferenze dal movimento ai massaggi, dai rimedi dolci alle pratiche di idroterapia, le soluzioni oggi davvero non mancano e diventano ancora più efficaci quando associate a un atteggiamento psicologico di rispetto e cura verso se stesse.
Video Correlati
Benessere Termale in Gravidanza – Dott.ssa Francesca Rosso
Omeopatia e medicina olistica – Dr. Giuseppe Maugeri
Risorse Correlate
Qualche consiglio per un sonno più riposante
Le donne formose piacciono agli uomini stressati
Incontinenza da stress