650true
dots
bottomright
450true
true
800https://www.clicktocare.it/wp-content/plugins/thethe-image-slider/style/skins/white-square-2
dots
bottomright
450true
true
800https://www.clicktocare.it/wp-content/plugins/thethe-image-slider/style/skins/white-square-2
-
3000
slideright
true
50
top
20
Che cos’è un Consultorio Familiare? -
13000
slideright
true
200
right
20
Un Consultorio Familiare o Centro per la Pianificazione Familiare (CPF) è una struttura pubblica o privata che ha lo scopo di tutelare la salute dell’adolescente, della donna, del bambino e della coppia. -
13000
slideright
true
200
right
20
I Consultori, istituiti nel 1975 (legge 405 del 29 luglio 1975) sono distribuiti su tutto il territorio nazionale. -
13000
slideright
true
200
right
20
Da sola, con il partner o con delle amiche, il Consultorio nasce per essere un punto di riferimento non soltanto quando ci si trova in difficoltà, ma anche semplicemente per avere un luogo dove chiedere informazioni e soddisfare in modo corretto ed affidabile tutte quelle legittime curiosità su sessualità e contraccezione che magari non si osano chiedere. -
13000
slideright
true
200
right
20
All’interno del Consultorio Familiare, in genere, lavora un’equipe preparata ad accogliere e ad ascoltare senza giudicare, con una grande esperienza nella relazione con gli altri. -
13000
slideright
true
200
right
20
L’equipe che può variare da Consultorio a Consultorio e da struttura pubblica o privata è composta in genere da:- Medico di Medicina Generale
- Ginecologo e/o ostetrica
- Andrologo
- Psicologo
- Assistente Sociale
- Pediatra
-
3000
slideright
true
60
top
20
Il consultorio familiare è come un ambulatorio medico? -
13000
slideright
true
200
right
20
Si tratta, in realtà, di due strutture differenti. Il Consultorio “…… non va confuso con qualsiasi ambulatorio medico, dove si va soltanto per farsi visitare o farsi prescrivere una ricetta. Nel Consultorio è possibile anche avere solo informazioni e consulenze”. (fonte: AIED) -
13000
slideright
true
200
right
20
I servizi offerti da un Consultorio spaziano dalla Consulenza psicologica e/o psico-sessuale a quella contraccettiva, alla possibilità di richiedere un’interruzione volontaria di gravidanza, alla visita ginecologica. -
13000
slideright
true
200
right
30
Puoi trovare un elenco dei numerosi servizi che un Consultorio offre nel sito del CEMP.www.consultoriocemp.org -
9000
slideright
true
200
right
20
La porta del CEMP è aperta a tutti per una semplice informazione o per un’assistenza qualificata. Il Consultorio rappresenta anche un punto di riferimento per chi ha subito o ha paura di subire violenza sessuale.