Nelle 180 farmacie che fanno parte della Rete Farmacisti Preparatori nei mesi di aprile e di maggio sarà distribuito gratuitamente un opuscolo che contiene un decalogo sul tumore ovarico, il tumore femminile più pericoloso e meno conosciuto; la campagna, finalizzata a informare le donne e a sollecitarle ai controlli specialistici, è un’iniziativa di Acto (Alleanza Contro il Tumore Ovarico) onlus, e della Rete Farmacisti Preparatori.
Scrivono gli organizzatori: “Obiettivo della campagna è abbattere il muro di silenzio che circonda questa malattia, ricordando a tutti che ogni donna è a rischio di tumore ovarico, e che la diagnosi precoce è fondamentale per combattere questo killer subdolo e sfuggente; ancora oggi, infatti, al 70% delle donne viene diagnosticato quando è ormai in fase molto avanzata e le possibilità di cura sono molto basse”.
Il presidente Acto onlus, Nicoletta Cerana, osserva: «Ognuno di noi ha una donna che ama o da cui è amato: una madre, una sorella, una figlia, un’amica; tutte sono a rischio di tumore ovarico. Se, grazie a questa campagna, anche solo una di loro si sottoporrà a una diagnosi precoce, potremo dire di aver raggiunto il nostro obiettivo».
Uno dei portavoce della Rete Farmacisti Preparatori, Santo Barreca, spiega: «Prendersi cura degli altri fa parte del Dna della professione farmaceutica, da sempre attenta sul fronte della prevenzione delle patologie. La mission In collegamento per la tua salute fa della Rete Farmacisti Preparatori uno degli interlocutori privilegiati di questa campagna; un impegno di fronte al quale nessuno di noi può tirarsi indietro, e una conferma della filosofia che sottende alla nostra Rete: la cura della persona e la diffusione della cultura del benessere».
La distribuzione dell’opuscolo avviene in concomitanza con la Seconda Giornata Mondiale sul Tumore Ovarico, che si celebra l’8 maggio in 16 paesi, fra cui l’Italia; questa forma di tumore nel mondo colpisce ogni anno 250mila donne e ne uccide 140mila.