Ogni mese, per circa quarant’anni, l’organismo femminile compie un piccolo miracolo.
Un miracolo di perfetta sincronia, che dà il via a un meccanismo tanto complesso quanto raffinato. E per molte donne ancora misterioso. Entrare negli ingranaggi di questa macchina perfetta non appaga solo una legittima curiosità. Serve soprattutto per conoscere meglio il proprio corpo, per imparare il suo linguaggio e, quindi, per gestire meglio quello che molte donne considerano un incubo mensile. Non a torto. Sebbene siano anche un miracolo di vita, il simbolo per eccellenza della fertilità, le mestruazioni sono vissute male da una grossa fetta dell’universo femminile. Colpa, molto spesso, di piccoli squilibri o disturbi più seri, che questa sezione indaga a fondo. Perché a (quasi) tutto una soluzione c’è già o è al vaglio della ricerca medica.
Fisiologia del ciclo mestruale