I fibromi uterini sono masse di tessuto benigno (non cancerogeno) che crescono nella parete muscolare dell’utero. Anche se la loro incidenza aumenta con l’età (30% di casi tra 40-60 anni) possono essere presenti già a 20-30 anni (4%) o a 30-40 anni (11-18%) talvolta condizionando la fertilità della donna. Si tratta quindi di un disturbo diffuso che è meglio non trascurare.
string(13) "Administrator" ["editor"]=> string(6) "Editor" ["author"]=> string(6) "Author" ["contributor"]=> string(11) "Contributor" ["subscriber"]=> string(10) "Subscriber" ["bbp_keymaster"]=> string(9) "Keymaster" ["bbp_spectator"]=> string(9) "Spectator" ["bbp_blocked"]=> string(7) "Blocked" ["bbp_moderator"]=> string(9) "Moderator" ["bbp_participant"]=> string(11) "Participant" ["wpseo_manager"]=> string(11) "SEO Manager" ["wpseo_editor"]=> string(10) "SEO Editor" }