
Alcuni lubrificanti vaginali possono nuocere agli spermatozoi
Spesso, per facilitare il rapporto sessuale, si usano lubrificanti vaginali ma, secondo uno studio della State University of New York, alcuni di questi potrebbero avere effetti negativi sugli spermatozoi. Fra gli oli che non avrebbero controindicazioni ci sono l’olio di canola (un tipo di olio di colza, molto utilizzato in Canada), gli oli per bambini e l’olio di senape, che provocherebbe addirittura un’iperattivazione delle cellule spermatiche, che dovrà però essere approfondita; quelli che invece pare possano ostacolare la fertilità perché riducono la motilità degli spermatozoi, ci sono alcuni lubrificanti sintetici, come Astroglide o Lubrins, i gel chirurgici, la saliva, l’olio di oliva e di sesamo.
Molti studi rivelano che fra le coppie alla ricerca del concepimento il problema della secchezza vaginale è doppio rispetto alle altre coppie, quindi il problema della lubrificazione si pone con maggiore evidenza. Il ricercatore Kazim Chohoan, del Laboratorio di Andrologia dell’Upstate University Hospital della State University, spiega: «Le coppie che cercano di concepire trovano un’ampia scelta di lubrificanti per alleviare la secchezza o il dolore vaginale durante il coito, ma non vanno sottovalutati i possibili effetti negativi sulla fertilità. Bisogna sottolineare che in diversi contesti e in altre regioni del mondo si usano modi differenti per alleviare la secchezza o il fastidio nei rapporti sessuali; un esempio è l’olio di senape, osato come antimicrobico e lubrificante vaginale dalle lavoratrici del sesso in Bangladesh.
L’effetto di questo olio merita di essere approfondito, ma sarebbe davvero un peccato non riuscire a concepire perché al posto di un lubrificante si sta usando inconsapevolmente una sostanza spermicida». Nel corso dello studio sono stati valutati gli effetti sulla motilità spermatica di tre nuovi prodotti dell’azienda farmaceutica statunitense KY, di due oli vegetali, sesamo e senape, e di prodotti già testati, come l’olio di canola, gli oli per bambini e l’Astroglide. Si sono rivelati dannosi per la vitalità spermatica i prodotti Ky, l’Astroglide e l’olio di sesamo, mentre si sono dimostrati innocui gli oli per bambini e quello di canola, e l’olio di senape ha addirittura moltiplicato la vitalità degli spermatozoi. Lo studio statunitense è stato pubblicato sulla rivista Fertility and Sterility.
Fonte
Sandhu RS et al – In vitro effects of coital lubricants and synthetic and natural oils on sperm motility. Fertil Steril 2014 Jan 23