L’agnocasto, una pianta perenne che appartiene alla famiglia della Verbena, era considerato dagli antichi greci una pianta utile per coloro che facevano voto di castità (da qui il nome).
Già Ippocrate aveva fatto menzione delle proprietà benefiche dell’agnocasto sul sistema riproduttivo femminile.
Nel trattamento della sindrome premestruale questa pianta è da sempre la più importante. È stata ampiamente studiata in relazione ai sintomi premestruali e ha dato prova di grande efficacia nel ripristino di un normale equilibrio ormonale.
L’integrazione con estratto di agnocasto può essere condotta con tranquillità anche nelle prime settimane di gravidanza e durante tutto l’allattamento.
Fonti
R Schellenberg – Treatment for the premenstrual syndrome with agnus castus fruit extract: prospective, randomised, placebo controlled study. BMJ 2001 January 20; 322(7279): 134–137
Dugoua JJ et al – Safety and efficacy of chastetree (Vitex agnus-castus) during pregnancy and lactation.
Can J Clin Pharmacol. 2008 Winter;15(1):e74-9