Juice for Breakfast
Giulia, detta Ju, è una quattrocchi sin da quando era piccola. Se non fosse stato per i suoi occhiali non avrebbe mai visto tante cose, e non avrebbe imparato ad osservare da vicino ogni piccola meraviglia che il mondo può offrire. Gli stessi occhiali le hanno permesso di imparare a leggere, ma soprattutto a scrivere. La passione sfrenata per i racconti si faceva sentire già all’età di sette anni, quando durante la notte inventava storie di mondi più o meno incantati e narrava le avventure di buffi personaggi, sfortunati ed incompresi. Naturalmente molti di loro portavano gli occhiali. Le piaceva scrivere, certo, ma non era troppo brava a disegnare. Così un giorno decise che era arrivato il momento di imparare. Nel 2009, ormai cresciuta, Ju afferrò per la prima volta una matita con l’obiettivo di creare per davvero i suoi personaggi. Così la Factory prese vita e tra alti e bassi, barattoli di china rovesciati, lunghe ore davanti al computer, e diottrie in calo tutti, o quasi, i protagonisti delle storie di Ju diventarono reali. Nel 2011 “Juice” si trasformò in Juice for Breakfast, un luogo dove tutti i characters di Ju potevano vivere in armonia, ed inciampare senza che qualcuno li prendesse in giro. Da quel momento in poi, ogni mattina, davanti ad una spremuta d’arancia fresca, la quattrocchi sforna characters per colazione.
Benvenuti alla Factory.
Costumes, il ritorno!
A distanza di qualche anno Juice decide di dedicarsi nuovamente alla creazione di piccoli costumi e travestimenti, questa volta prendendo ispirazione da alcuni dei suoi personaggi preferiti.
I ‘Costumes’ cambiano forma: meno geometrici e più morbidi nella linea, ma sempre colorati e buffissimi: piccoli personaggi dai quali prendere ispirazione per costumi di carnevale originali e diversi dal solito.
Scopri Costumes, il ritorno! »
***
Le cose sbilenche
“Le cose sbilenche” è un progetto accademico realizzato nel 2012.
Un libretto illustrato e rilegato a mano (con la mano ‘sbagliata’, la sinistra), che raccoglie volti, momenti e ricordi.
Testi battuti a macchina da scrivere ed illustrazioni realizzate con la mano sinistra, per scoprire i risvolti inaspettati di un tratto irregolare, di una boccetta di china rovesciata, di un filo di cotone troppo fine.
***
‘Christmas for Breakfast!’
A Natale 2013 la Factory inaugura la sezione ‘parties’ del sito web.
Tra i primi baby-parties a tema ‘Juice for Christmas’, una collezione interamente dedicata al Natale.
Per l’occasione Juice decide di lavorare ad una serie di materiali coordinati, indispensabili per allestire una tavola in perfetto stile natalizio: buffe renne squadrate popolano carta da regalo, bicchieri, tovaglioli, bandierine e stickers, ma non solo!
Scopri ‘Christmas for Breakfast!’ »
***
Chi si cela dietro Juice for Breakfast?
Clicktocare è andato a intervistarla per voi
Di solito vi facciamo vedere le sue bellissime illustrazioni e vi raccontiamo i suoi progetti… oggi vi mostriamo Juice for Breakfast così com’è: dietro la matita e lo schermo c’è una ragazza con tanti interessi e sfaccettature diverse.
Se sapeste poi cosa vuole fare da grande…
Scopri chi si cela dietro Juice for Breakfast »
***
Serie ‘MammamiaKids’
MammamiaKids è il primo free-press mensile interamente dedicato a chi ha bambini a Milano.
La rivista propone informazioni e consigli per vivere al meglio le tante opportunità che la città può offrire a grandi e piccini.
Il modello è quello classico delle testate anglosassoni, che offrono attraverso inserzioni e pubblicità, articoli e piccole chicche, informazioni utili per la vita di tutti i giorni.
Scopri la serie ‘MammamiaKids’ »
***
Serie ‘Taddeo e la lente magica’
Taddeo è un bambino curioso e sogna di fare l’investigatore. Da quando il nonno ha deciso di nominarlo capo-investigatore viaggia per il mondo ogni sera, prima di andare a dormire, grazie alla sua magica lente d’ingrandimento.
La collana di libri “Taddeo e la lente magica” è il primo progetto editoriale della Factory, realizzato per Momsontherun.it, il portale di viaggi specializzato nelle proposte di viaggio a misura di bambino.
Lo scopo è quello di introdurre i più piccoli all’emozione del viaggio, ben prima della partenza, raccontando storie e piccoli misteri ambientati nelle principali destinazioni turistiche del mondo. Un modo divertente e utile per scoprire realtà vicine e lontane e per aiutare i genitori a preparare i bambini alla straordinaria esperienza del viaggio.
Scopri la serie ‘Taddeo e la lente magica’ »
***
Think Uforic
“2012, la fine del mondo? Per alcuni una catastrofe ambientale, per altri la reinvenzione del genere umano, per altri ancora semplicemente una profezia inesatta e forse uno scherzo. E se invece la ‘fine del mondo’ dovesse coincidere con il tanto atteso sbarco alieno?
Scopri la serie ‘Think Uforic’ »
***
Serie ‘Costumes’
La serie ‘Costumes’ è il primo progetto di Juice for Breakfast, realizzato nel 2009. I ‘Costumes’ sono piccoli characters che indossano buffi travestimenti. Il primo character della serie è travestito da cono gelato e nasce come protagonista per un biglietto d’auguri destinato ad un’amica. La serie è il primo vero esperimento di character design realizzato con Adobe Illustrator. Le faccine della serie Costumes diventano anche il primo logo della Factory, che solo nel 2011 cambierà nome per trasformarsi in ‘Juice for Breakfast’. Dopo questo primo approccio al disegno vettoriale, Juice for Breakfast si trasforma e si espande, ed è proprio con il cono-gelato che la Factory prende vita!
***
Serie ‘Kingdom Garden’
“Una favola che racconta la realtà dei fatti, e cioè che non sempre la principessa è troppo sveglia, che quasi sempre il principe azzurro è un po’ stordito, e che spesso capita che i cattivi riescano a vincere.”
‘Kingdom Garden’ è il primo progetto della Factory interamente dedicato all’animazione digitale e al mondo del cartoon….
Scopri la serie ‘Kingdom Garden’ »
***
Giulia Amoruso B.
Character Designer
website: www.juiceforbreakfast.com
facebook: www.facebook.com/juiceforb
email: juiceforbreakfast@ymail.com